Basilicata in podcast, la filiera etica della Op PrimoSole
Prodotto di punta dell’organizzazione di produttori il finocchio lucano che ha proprietà organolettiche particolari
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Set 23, 2022 | ISTITUZIONI | 0 |
Prodotto di punta dell’organizzazione di produttori il finocchio lucano che ha proprietà organolettiche particolari
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Gen 11, 2022 | ISTITUZIONI | 0 |
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 10 gennaio, sono state effettuate 5.678 vaccinazioni.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 2, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
Anche in Basilicata sarà operativo il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane. A partire dalle ore 14.00 di martedì 6 aprile, infatti, i cittadini lucani appartenenti alle categorie più fragili potranno prenotarsi inserendo esclusivamente codice fiscale e numero di tessera sanitaria sul sito di Poste Italiane e al numero verde 800.00.99.66, attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle ore 20. Sono oltre 50.000 i cittadini lucani che hanno diritto a questa priorità. Successivamente sarà il turno degli over 70.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 2, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
Il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, a testimonianza dell’impegno costante che gli agricoltori e gli allevatori lucani hanno dimostrato in questi difficili mesi di emergenza sanitaria, continuando nel loro lavoro senza fermarsi mai per far arrivare sulle nostre tavole lo stesso cibo sicuro e di qualità, superando la paura del virus e guardando oltre ogni tempesta, ha voluto dedicare loro un piccolo video di ringraziamento, che potete visionare sulla pagina Facebook Compra Lucano.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 2, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
“Esprimo la mia più sincera e totale solidarietà nei confronti del Ministro alla salute Roberto Speranza che è stato vittima di reiterate minacce da parte di alcuni sconsiderati.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 2, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
La task force regionale comunica che ieri, primo aprile, sono stati processati 1.614 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 170 (e fra questi 165 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 1, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
“Siamo partiti con le vaccinazioni delle persone con sindrome di down e i loro caregiver (previa compilazione di un’autocertificazione): oggi a Venosa, domani mattina a Potenza (dalle 9 presso la tenda Qatar) e nel pomeriggio a Matera (dalle 15 presso la tenda Qatar). Il nostro impegno per i più fragili continua: dopo aver raggiunto tutti i 131 Comuni della Basilicata per la prima dose in favore degli Over 80, da martedì 6 Aprile alle ore 14:00 partirà la piattaforma Poste per la prenotazione per le categorie più fragili: sono oltre 50.000 lucani che devono avere la priorità.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 1, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
Sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli, cinque schemi di avvisi pubblici relativi alle Misure 10, 11, 12 e 13 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Basilicata. A tal fine va sottolineato che si tratta della prima delle due annualità di transizione che condurranno all’avvio della nuova programmazione a partire dal 2023, per le quali si prevede la disponibilità di nuove risorse rivenienti dal Feasr e, in modo straordinario, dal Next Generation EU.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 1, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
A partire da domani, 2 aprile 2021, è revocata l’applicazione delle disposizioni sulla zona rossa al Comune di Forenza.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 1, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
La task force regionale comunica che ieri, 31 marzo, sono stati processati 1.388 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 190 (e fra questi 178 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Apr 1, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
“Ben prima degli obbiettivi del fondo Ngeu e del Piano di resilienza nazionale, la Basilicata si è mossa verso una visione sostenibile dell’economia regionale”
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùda 4dfch | Mar 31, 2021 | ISTITUZIONI | 0 |
Via libera ai documenti contabili che passano ora all’esame del Consiglio. Previste nel 2021 entrate per 2 miliardi e 825 milioni. Bardi: “Bilancio condizionato dall’emergenza sanitaria e dalla pesante eredità del passato, ma garantiamo i servizi essenziali”
Fonte: Regione Basilicata
Leggi di piùProdotto di punta dell'organizzazione di produttori il finocchio lucano che ha proprietà organolettiche particolari
Fonte: Regione Basilicata
L'articolo Basilicata in podcast, la filiera etica della Op PrimoSole proviene da Corriere della Basilicata.
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 10 gennaio, sono state effettuate 5.678 vaccinazioni.
Fonte: Regione Basilicata
L'articolo Vaccinazioni e test Covid-19, aggiornamento 11 gennaio proviene da Corriere della Basilicata.
Anche in Basilicata sarà operativo il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane. A partire dalle ore 14.00 di martedì 6 aprile, infatti, i cittadini lucani appartenenti alle categorie più fragili potranno prenotarsi inserendo esclusivamente codice fiscale e numero di tessera sanitaria sul sito di Poste Italiane e al numero verde 800.00.99.66, attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle ore 20. Sono oltre 50.000 i cittadini lucani che hanno diritto a questa priorità. Successivamente sarà il turno degli over 70.
Fonte: Regione Basilicata
L'articolo Dal 6/4 prenotazione vaccini con la piattaforma di Poste Italiane proviene da Corriere della Basilicata.
Il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, a testimonianza dell’impegno costante che gli agricoltori e gli allevatori lucani hanno dimostrato in questi difficili mesi di emergenza sanitaria, continuando nel loro lavoro senza fermarsi mai per far arrivare sulle nostre tavole lo stesso cibo sicuro e di qualità, superando la paura del virus e guardando oltre ogni tempesta, ha voluto dedicare loro un piccolo video di ringraziamento, che potete visionare sulla pagina Facebook Compra Lucano.
Fonte: Regione Basilicata
L'articolo “Compra lucano”, la Regione ringrazia agricoltori e allevatori proviene da Corriere della Basilicata.